Oncologia & Immuno-Oncologia
Aggiornamento in Medicina
Osimertinib ( Tagrisso ) rappresenta lo standard di cura per il trattamento del tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato che ospita mutazioni classiche del recettore del fattore di cr ...
Sulla base dei risultati dello studio PACIFIC, il consolidamento con Durvalumab ( Imfinzi ) dopo chemioradioterapia a base di Platino ( CRT ) è uno standard di cura globale per i pazienti con tumore a ...
Sebbene gli inibitori dei checkpoint abbiano migliorato il trattamento di prima linea per il tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ), rimane una necessità terapeutica per i pazienti la cui ma ...
La combinazione di un anticorpo contro PD-1 o il suo ligando ( PD-L1 ) con la chemioterapia è il trattamento standard di prima linea per il tumore polmonare non-a-piccole cellule metastatico ( NSCLC ) ...
La combinazione Amivantamab ( Rybrevant ) e Lazertinib ( Lazcluze ) ha prolungato significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto a Osimertinib ( Tagrisso ) nei pazienti co ...
Nella prima analisi ad interim dello studio ORIENT-31, rispetto alla sola chemioterapia, Sintilimab più Bevacizumab biosimilare IBI305 più chemioterapia ( Pemetrexed e Cisplatino ) hanno migliorato si ...
Patritumab deruxtecan, o HER3-DXd, è un coniugato anticorpo-farmaco costituito da un anticorpo monoclonale completamente umano diretto al recettore 3 del fattore di crescita epidermico umano ( HER3 ) ...
Il beneficio di Camrelizumab neoadiuvante più chemioterapia per il tumore al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) resecabile in stadio IIIA o IIIB rimane sconosciuto. Sono state valutate l'effic ...
Lo studio Atezo-Brain ha valutato Atezolizumab ( Tecentriq ) in combinazione con chemioterapia nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato con metastasi cerebrali non-t ...
Sebbene diversi agenti mirati alle inserzioni dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) ( ex20ins ) siano stati recentemente approvati dalla Food and Drug Administration ...
Le combinazioni di farmaci antiangiogenici con la proteina anti-PD-1 e gli agenti anti-PD-L1 rappresentano una nuova opzione terapeutica per il tumore del polmone. Tuttavia, la sopravvivenza rimane ...
Sono stati presentati i risultati a 5 anni di CheckMate 227 parte 1, in cui Nivolumab ( Opdivo ) più Ipilimumab ( Yervoy ) hanno migliorato la sopravvivenza globale ( OS ) rispetto alla chemioterapia ...
Lo studio POSEIDON di fase III in aperto ha valutato Tremelimumab ( Imjudo ) più Durvalumab ( Imfinzi ) e chemioterapia ( T+D+CT ) e Durvalumab più chemioterapia ( D+CT ) rispetto alla sola chemiotera ...
È stata studiata l'efficacia di Gefitinib ( Iressa ) come terapia adiuvante per i pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule con mutazione EGFR. IMPACT, uno studio randomizzato, in aperto ...
Furmonertinib ( Ivesa ) è un inibitore irreversibile, selettivo, di terza generazione della tirosin-chinasi dell'EGFR. Sono state studiate l'efficacia e la sicurezza di Furmonertinib rispetto all'in ...