Vulvodinia 3
Oncologia Medica
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Risultati ricerca per "Chemioradioterapia"

Sulla base dei risultati dello studio PACIFIC, il consolidamento con Durvalumab ( Imfinzi ) dopo chemioradioterapia a base di Platino ( CRT ) è uno standard di cura globale per i pazienti con tumore a ...


Sono necessari trattamenti efficaci per migliorare gli esiti per gliomi di alto grado e gliomi di basso grado. L'attività e la sicurezza di Dabrafenib ( Tafinlar ) più Trametinib ( Mekinist ) sono sta ...


Trastuzumab ( Herceptin ) è un anticorpo monoclonale contro HER2 ( noto anche come ERBB2 ). L'obiettivo principale dello studio NRG Oncology/RTOG-1010 era stabilire se Trastuzumab migliorasse la sop ...


TGF-beta è una citochina immunosoppressiva che è sovraregolata nel tumore del colon-retto. Il blocco di TGF-beta ha migliorato la risposta alla chemioradioterapia nei modelli preclinici di adenocarcin ...


Lo studio di fase III PACIFIC ha confrontato Durvalumab ( Imfinzi ) con placebo nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio III non resecabile e senza progressione della malat ...


L'aggiunta di Camrelizumab ( AiRuiKa ) a Gemcitabina e Cisplatino ha mostrato un'attività promettente come terapia di prima linea nei pazienti con carcinoma nasofaringeo ricorrente o metastatico in un ...


La monoterapia con Cemiplimab ( Libtayo ), un anticorpo monoclonale completamente umano che ha come target PD-1, ha esteso la sopravvivenza globale ( OS ) rispetto alla chemioterapia con doppietta a b ...


Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ( HNSCC ) localmente avanzato viene trattato con l'obiettivo della guarigione; tuttavia, il rischio di recidiva rimane elevato in alcuni pazient ...


Lo studio CeTeG/NOA-09 ha mostrato una sopravvivenza globale significativamente più lunga con la terapia combinata Lomustina e Temozolomide rispetto alla Temozolomide [ Temodal ] standard per pazienti ...


La chemioradioterapia concomitante a base di Platino è lo standard di cura per i pazienti con carcinoma rinofaringeo locoregionale avanzato. La chemioterapia di induzione con Gemcitabina e Cisplatin ...


Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza del regime di Paclitaxel più Fluorouracile rispetto al regime di Cisplatino più Fluorouracile nella chemio-radioterapia concomitante definitiva ( dCRT ) ...


C'è un urgente bisogno di terapie più efficaci per il glioblastoma. I dati di un precedente studio non-randomizzato di fase 2 hanno suggerito che la combinazione di Lomustina e Temozolomide ( Temodal ...


Sia la chemioradioterapia concomitante ( CT-RT ) che la radioterapia con Cetuximab ( Cetux-RT; Erbitux ) sono state stabilite come standard di cura per il trattamento del carcinoma a cellule squamose ...


Bevacizumab ( Avastin ) è approvato per il trattamento di pazienti con glioblastoma progressivo sulla base di dati non-controllati. I dati di uno studio di fase 2 hanno suggerito che l'aggiunta di Be ...


Rindopepimut ( Rintega ), un vaccino che ha come bersaglio la mutazione di delezione EGFRvIII di EGFR, consiste in un peptide specifico per EGFRvIII coniugato con emocianina di Megathura cre ...