Bayer Banner
Natera Banner
Gilead Banner
Tumore prostata

Studio CheckMate-025: Nivolumab superiore a Everolimus nel prolungare la sopravvivenza nel carcinoma a cellule renali avanzato


Nello studio di fase III CheckMate-025 Nivolumab ( Opdivo ) ha ridotto il rischio di mortalità del 27% rispetto a Everolimus ( Afinitor ) nei pazienti con carcinoma a cellule renali ( RCC ), avanzato, migliorando la sopravvivenza globale di 5.4 mesi.
L'inibitore PD-1 Nivolumab ha presentato un profilo di tollerabilità migliore con una minore incidenza di eventi avversi di grado 3/4.

Hnano preso parte allo studio CheckMate-025, in aperto, 821 pazienti con tumore del rene a cellule chiare, avanzato o metastatico, precedentemente trattati, che sono stati assegnati in modo casuale, in un rapporto 1:1, a 3 mg/kg di Nivolumab per via endovenosa ogni 2 settimane o a 10 mg di Everolimus per os al giorno fino a progressione della malattia o a tossicità inaccettabile.
Era richiesto un trattamento precedente con uno o due regimi antiangiogenici per malattia avanzata o metastatica, con evidenza di progressione della malattia entro 6 mesi dall’arruolamento.

Le caratteristiche dei pazienti erano ben bilanciate tra i due bracci. L'età media dei pazienti era di 62 anni.
Il 72% dei pazienti nella popolazione generale dello studio era stato precedentemente trattato con un inibitore dell'angiogenesi per il carcinoma renale in fase avanzata.

La sopravvivenza globale era l'endpoint primario; tra gli endpoint secondari il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) e la sopravvivenza libera da progressione.

A un follow-up minimo di 14 mesi, la sopravvivenza mediana globale è stata di 25.0 mesi con Nivolumab contro 19.6 mesi con Everolimus ( hazard ratio, HR=0,73; 98.5% IC, 0.57-0.93; p=0.002 ).
La differenza era statisticamente significativa ( P inferiore o uguale a 0.0148 ).

Lo studio è stato interrotto precocemente dopo aver raggiunto l'endpoint primario ( sopravvivenza globale ), e ai pazienti della coorte Everolimus è stato permesso di ricevere Nivolumab in una estensione in aperto dello studio.

La sopravvivenza mediana libera da progressione è stata pari a 4.6 e 4.4 mesi, rispettivamente, nel braccio Nivolumab e nel braccio Everolimus ( HR=0,88; 95% IC, 0.75-1.03; p=0.11 ).
Una analisi di sensibilità ad hoc della sopravvivenza libera da progressione è stata effettuata tra i pazienti che non avevano mostrato progressione a 6 mesi. La sopravvivenza mediana libera da progressione in questa coorte è stata di 15.6 mesi con Nivolumab contro 11.7 mesi con Everolimus ( HR=0.64; 95% IC, 0.47-0.88 ).

Il tasso di risposta obiettiva è stato del 25% nel braccio Nivolumab contro il 5% nel gruppo Everolimus ( odds ratio, OR=5.98; 95% IC, 3.68-9.72; p inferiore a 0.001 ).
Ci sono state 99 ( 24% ) risposte parziali con Nivolumab contro le 20 ( 5% ) nel gruppo Everolimus. Il numero di risposte complete era, rispettivamente 4 ( 1% ) e 2 ( inferiore a 1% ).
La durata mediana della risposta è stata di 12.0 mesi per entrambi i bracci, e il tempo mediano alla risposta è stato, rispettivamente, di 3.5 e 3.7 mesi tra i bracci Nivolumab ed Everolimus.

I tassi di eventi avversi per tutti i gradi erano comparabili tra i due bracci: 79% nel braccio Nivolumab e 88% nel gruppo Everolimus.
Gli eventi avversi più frequentemente riportati con Nivolumab sono stati: fatica ( 33% ), nausea ( 14% ), e prurito ( 14% ); quelli più comuni nel braccio Everolimus sono stati: affaticamento ( 34% ), stomatite ( 29% ) e anemia ( 24% ).

Il tasso di tossicità di grado 3/4 è stato inferiore con Nivolumab ( 19% ) contro il 37% con Everolimus.
I più comuni eventi avversi di grado 3/4 sono stati: affaticamento ( 2% ) nel braccio Nivolumab, e anemia ( 8% ) nel braccio Everolimus.
Sono stati segnalati 2 decessi correlati al trattamento nel gruppo Everolimus contro nessuno nella coorte Nivolumab.

Lo stato PD-L1 non è risultato essere un biomarcatore di efficacia per Nivolumab.
Tra i pazienti con espressione di PD-L1 maggiore o uguale a 1%, la sopravvivenza mediana globale è stata di 21.8 mesi con Nivolumab contro 18.8 mesi con Everolimus.
Nei pazienti con espressione di PD-L1 inferiore o uguale all’1%, la sopravvivenza mediana globale era, rispettivamente, di 27.4 e 21.2 mesi.
Risultati simili sono stati osservati quando è stata utilizzata la soglia del 5% per lo stato di espressione di PD-L1, anche se solo un piccolo numero di pazienti era valutabile con questo criterio.

PD-L1 è un biomarcatore dinamico che cambia nel tempo a causa della evoluzione delle risposte immunitarie. ( Xagena2015 )

Fonte: European Cancer Congress ( ECC ), 2015

Nefro2015 Onco2015 Farma2015


Indietro