Oncologia & Immuno-Oncologia
Aggiornamento in Medicina
Osimertinib ( Tagrisso ) rappresenta lo standard di cura per il trattamento del tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato che ospita mutazioni classiche del recettore del fattore di cr ...
Sulla base dei risultati dello studio PACIFIC, il consolidamento con Durvalumab ( Imfinzi ) dopo chemioradioterapia a base di Platino ( CRT ) è uno standard di cura globale per i pazienti con tumore a ...
Nel tumore a cellule germinali metastatico ( GCC ) recidivante o refrattario ( RR ), la chemioterapia ( CTX ) ad alto dosaggio ( HD ) più il trapianto autologo di cellule staminali è considerata lo st ...
Gli studi con Nivolumab, una terapia approvata per il carcinoma uroteliale metastatico ( mUC ) dopo chemioterapia a base di Platino, hanno dimostrato esiti migliori con l'aggiunta di Ipilimumab ad alt ...
Sebbene gli inibitori dei checkpoint abbiano migliorato il trattamento di prima linea per il tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ), rimane una necessità terapeutica per i pazienti la cui ma ...
Le metastasi leptomeningee ( LM ) presentano un'alta incidenza nei pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) con mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) ...
La terapia adiuvante è un trattamento importante ed efficace per il retinoblastoma. Tuttavia, mancano studi clinici testa-a-testa che confrontino 3 versus 6 cicli di chemioterapia CEV ( Carboplatino, ...
Circa la metà dei pazienti con sarcoma dei tessuti molli localizzato e ad alto rischio delle estremità sviluppa metastasi. Si è valutato se l'aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) alla radioterapia p ...
L'obiettivo di questo studio randomizzato, controllato con placebo, in due parti, di fase II/III era di determinare l'efficacia di un estratto di Cannabis orale in adulti con nausea e/o vomito refratt ...
La combinazione di Ifosfamide ed Etoposide ( IE ) è comunemente utilizzata per trattare l'osteosarcoma recidivante o refrattario; tuttavia, le raccomandazioni per il trattamento di seconda linea varia ...
E' stata riportata l'efficacia sul sistema nervoso centrale ( SNC ) di Osimertinib ( Tagrisso ) più chemioterapia di prima linea rispetto alla monoterapia con Osimertinib in pazienti con tumore polmon ...
La combinazione di un anticorpo contro PD-1 o il suo ligando ( PD-L1 ) con la chemioterapia è il trattamento standard di prima linea per il tumore polmonare non-a-piccole cellule metastatico ( NSCLC ) ...
I tassi di mortalità correlata a tumore tra i riceventi trapianto di rene ( KTR ) sono elevati, ma questi pazienti sono stati in gran parte esclusi dagli studi sugli inibitori del checkpoint immunitar ...
La combinazione Amivantamab ( Rybrevant ) e Lazertinib ( Lazcluze ) ha prolungato significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto a Osimertinib ( Tagrisso ) nei pazienti co ...
Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al seno con metastasi cerebrali rimane non ben definito. Son ...