Vulvodinia 3
Oncologia Medica
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Docetaxel somministrato ogni 3 settimane è un trattamento standard per il carcinoma prostatico in stadio avanzato resistente a castrazione. È stato ipotizzato che la somministrazione bisettimanale ...


L’efficacia relativa dell’aggiunta di chemioterapia di induzione alla chemioradioterapia rispetto alla chemioradioterapia da sola per pazienti con carcinoma testa collo non è ben definita. PARADIG ...


Brivanib è un doppio inibitore del fattore di crescita dell’endotelio vascolare ( VEGF ) e dei recettori del fattore di crescita dei fibroblasti ( FGFR ) che sono implicati nella patogenesi del carcin ...


Tivozanib è un potente e selettivo inibitore tirosin-chinasico del recettore 1, 2 e 3 del fattore di crescita dell’endotelio vascolare ( VEGFR1, 2 e 3 ). Uno studio di fase III ha confrontato Tivo ...


Denosumab ( Xgeva ), un anticorpo monoclonale anti-ligando RANK, aumenta significativamente la sopravvivenza libera da metastasi ossee ( hazard ratio [ HR ], 0.85; P=0.028 ) e ritarda i tempi alla pri ...


Il Radio-223 ( 223Ra; Xofigo ) è un radioisotopo alfa-emittente che ha come bersaglio le aree di metastasi osteoblastiche, e viene escreto dall’intestino tenue. Quando confrontato con i beta-emettito ...


Una risposta abscopale descrive la regressione immuno-mediata del tumore indotta da radioterapia in siti distanti al campo irradiato. Il fattore stimolante le colonie di granulociti-macrofagi ( GM-C ...


Erlotinib ( Tarceva ) è registrato per il trattamento di tutti i pazienti con cancro polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato. Tuttavia, la sua efficacia per il trattamento di pazienti con ...


È stato condotto uno studio randomizzato, di fase III, controllato con placebo, parzialmente in cieco ( REGAL [ Recent in Glioblastoma Alone and With Lomustine ] ) per determinare l’efficacia di Cedir ...


Uno studio con disegno di coorte retrospettivo ha valutato l’associazione tra durata cumulativa dell’uso di Metformina dopo diagnosi di carcinoma prostatico e mortalità per tutte le cause e mortalità ...


La fatigue legata al cancro è il sintomo più comune in pazienti con tumore in stadio avanzato. È stato condotto uno studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco, placebo-controllato con l’obi ...


La sovraespressione di EGFR è presente nel 27-55% degli adenocarcinomi esofago-gastrici, ed è correlata a una prognosi sfavorevole. È stato condotto uno studio per valutare l’aggiunta dell’anticor ...


Diversi tumori umani presentano traslocazioni, amplificazioni o mutazioni oncogeniche del gene ALK, come il linfoma anaplastico a grandi cellule, i tumori infiammatori miofibroblastici, il carcinoma p ...


In uno studio di fase 3 che ha confrontato l’efficacia e la sicurezza di Axitinib ( Inlyta ) versus Sorafenib ( Nexavar ) come trattamento di seconda linea per il carcinoma renale metastatico, i pazie ...


La chemioterapia standard non porta a sopravvivenza a lungo termine in pazienti con mesotelioma pleurico maligno. La malattia è fortemente dipendente dalla vascolarizzazione con un’alta conta di v ...