Oncologia & Immuno-Oncologia
Aggiornamento in Medicina
Osimertinib ( Tagrisso ) è un inibitore irreversibile della tirosin-chinasi ( TKI ) del fattore di crescita dell'epidermide ( EGFR ), selettivo per le mutazioni sensibilizzanti dell'EGFR ( EGFRm ) e d ...
Si è verificato se la sopravvivenza libera da eventi ( EFS ) possa essere mantenuta tra i bambini e gli adolescenti con tumori maligni a cellule germinali ( MGCT ) a rischio intermedio ( IR ), riducen ...
Recenti studi osservazionali hanno associato l'uso della terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) con un aumento del rischio di demenza e malattia di Alzheimer, ma questi studi avevano limitazioni. ...
Il Carboplatino adiuvante è una delle tre strategie di gestione che possono seguire l’orchifunicolectomia nel seminoma in stadio clinico I. Tuttavia, poco si sa circa l'esito dei pazienti che soffro ...
La crema topica a base di Imiquimod ( Aldara ) può rappresentare un trattamento efficace per i pazienti con melanoma in situ che non sono candidati alla chirurgia. E’ stata condotta una revisione r ...
Vemurafenib ( Zelboraf ) ha mostrato un tasso di risposta clinicamente significativo tra i pazienti con melanoma BRAFV600-mutato e con metastasi cerebrali. Inoltre, Vemurafenib è risultato ben tolle ...
I tumori del seno positivi ai recettori degli estrogeni ( ER+ ) sono in genere altamente sensibili al trattamento endocrino. Anche se la terapia endocrina è il cardine del trattamento adiuvante per ...
Sunitinib ( Sutent ), un inibitore della via del fattore di crescita dell’endotelio vascolare ( VEGF ), è un trattamento efficace per il carcinoma a cellule renali metastatico. E’ stata determinata ...
Lo standard di cura per la terapia di seconda linea in pazienti con carcinoma pancreatico avanzato dopo la terapia a base di Gemcitabina ( Gemzar ) non è chiaramente definito. Lo studio di fase III ...
Everolimus ( Afinitor ) ha migliorato la sopravvivenza mediana libera da progressione di 6.4 mesi nei pazienti con tumori neuroendocrini ( NET ) del pancreas avanzati rispetto al placebo nello studio ...
Uno studio di fase 3 ha mostrato che Osimertinib ( Tagrisso ) ha prolungato la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti affetti da carcinoma polmonare non-a-piccole cellule T790M-positivo, a ...
I pazienti affetti da cancro del polmone a piccole cellule ( SCLC ) in stadio esteso presentano esiti di sopravvivenza scarsi nonostante la chemioterapia di prima linea con Etoposide e Platino. Un ...
Il segnalamento hedgehog aberrante è alla base dello sviluppo dei carcinomi a cellule basali ( basaliomi ). È stata precedentemente riportata l'analisi ad interim di uno studio multicentrico, random ...
Erlotinib ( Tarceva ) è approvato per il trattamento di tutti i pazienti affetti da cancro polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato, ma è più attivo nel trattamento del tumore NSCLC EGFR mut ...
Osimertinib ( Tagrisso ) è un potente inibitore orale irreversibile della tirosin-chinasi di EGFR selettivo per la tirosin-chinasi di EGFR con mutazioni sensibilizzanti e con mutazione di resistenza E ...