Vulvodinia 3
Oncologia Medica
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

In uno studio di fase 2 in pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico, la sopravvivenza globale è risultata associata a risposte delle cellule T contro IMA901, un vaccino costituito da dieci ...


Il valore dell’aggiunta della chemioterapia di induzione con Cisplatino, Fluorouracile e Docetaxel ( TPF ) alla concomitante chemioradioterapia nel carcinoma nasofaringeo locoregionale in fase avanzat ...


I farmaci antiangiogenici hanno accertata efficacia nel trattamento del cancro colorettale metastatico. E’ stato verificato se Bevacizumab ( Avastin ) possa migliorare la sopravvivenza libera da mal ...


Circa la metà dei pazienti con carcinoma papillare della tiroide presenta tumori con mutazioni attivanti BRAF V600E. Vemurafenib ( Zelboraf ), un inibitore della chinasi BRAF oncogena approvato per ...


La tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita dell’epidermide ( EGFR ) è un obiettivo importante per il carcinoma polmonare non-a-piccole cellule. Diversi inibitori della tirosin-chinasi ...


Più del 90% dei liposarcomi ben differenziati o dedifferenziati ( WD/DD ) ha amplificazione CDK4. L’inibitore selettivo CDK4 e CDK6 Palbociclib ( Ibrance ) inibisce la crescita e induce la senescenz ...


Uno studio di fase 3, SELECT-1, ha mostrato che l'aggiunta di Selumetinib, come seconda linea, a Docetaxel non ha migliorato gli esiti tra i pazienti con carcinoma del polmone non-a-piccole cellule ( ...


Sulla base dei dati preclinici per l'effetto antitumorale dello Zoledronato ( Acido Zoledronico; Zometa ) nell’osteosarcoma, si è valutato se Zoledronato combinato con la chemioterapia e la chirurgia ...


Paclitaxel, Ifosfamide e Cisplatino ( regime TIP ) hanno raggiunto una risposta completa ( CR ) in due terzi dei pazienti con tumori a cellule germinali ( GCT ) avanzati recidivati dopo chemioterapia ...


I dati dello studio di fase III OAK condotto sull’immunoterapico Atezolizumab ( Tecentriq ) sono stati presentati al Congresso della Società europea di oncologia medica ( ESMO ) a Copenaghen. Dallo st ...


L’obiettivo dello studio CALGB 80403 (Alliance)/E1206 era quello di determinare per studi futuri la chemioterapia ottimale per i tumori metastatici esofagei e della giunzione gastroesofagea. Cetuxim ...


I trattamenti per il carcinoma del polmone a piccole cellule ( SCLC ) dopo fallimento della chemioterapia a base di Platino sono limitati. E’ stata valutata la sicurezza e l'attività di Nivolumab ( ...


L'immunoterapia mirata all'asse PD-1 ha attività in diversi tipi di tumore. E’ stata stabilita l'attività e la sicurezza dell’inibitore PD-1, Pembrolizumab ( Keytruda ), nei pazienti con metastasi c ...


I pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo recidivante o metastatico hanno poche opzioni di trattamento. Uno studio ha valutato la sicurezza, la tollerabilità e l'attività a ...


È stata esaminata l'efficacia di Olanzapina ( Zyprexa ) per la prevenzione di nausea e vomito in pazienti sottoposti a chemioterapia altamente emetogena. In uno studio randomizzato, in doppio cieco ...