Oncologia & Immuno-Oncologia
Aggiornamento in Medicina
È stato confrontato un breve ciclo di radioterapia ( RT ) ( 4 Gy x 5 ) con un ciclo più lungo di radioterapia ( 3 Gy x 10 ) per la compressione del midollo spinale epidurale da metastasi ( MESCC ). ...
In recenti analisi retrospettive di cancro del colon-retto in stadio precoce, i punteggi di indice di massa corporea ( BMI ) bassi e alti sono stati associati con esiti meno favorevoli. Non è chiaro ...
Le terapie standard per il colangiocarcinoma intraepatico localizzato inoperabile ( IHCC ) sono inefficaci. I progressi nella radioterapia ( RT ) e nelle tecniche di immaging hanno permesso alle dos ...
Rispetto alla tradizionale radioterapia fotonica, la radioterapia protonica irradia meno tessuto normale e potrebbe migliorare gli esiti di salute connessi con la radioterapia a fotoni, riducendo gli ...
L’induzione di una risposta clinica completa con la chemioradioterapia seguita da osservazione tramite un approccio watch-and-wait ( osserva e aspetta ) è emersa come una opzione di gestione per i paz ...
La sedazione profonda continua prima della morte è una forma di terapia di sedazione palliativa che è al centro di forte dibattito, soprattutto per quanto riguarda la possibilità che accorci la soprav ...
Mutazione di EGFR Nei casi che, nonostante le raccomandazioni, per un motivo contingente non avessero ricevuto un inibitore di EGFR come trattamento di prima linea né come terapia di manteniment ...
Negli ultimi anni, numerosi studi randomizzati hanno fornito dati di confronto tra gli inibitori della tirosinochinasi di EGFR ( Gefitinib, Erlotinib o Afatinib ) e chemioterapia contenente Platino, c ...
Lo studio prospettico, non-randomizzato, dell'European Pediatric Soft Tissue Sarcoma Study Group è il primo studio europeo che ha valutato la somministrazione di differenti regimi terapeutici nel trat ...
I pazienti sopravvissuti a tumore diagnosticato in età pediatrica presentano un aumentato rischio di sviluppare in tempi successivi neoplasie, ma l'incidenza di tali neoplasie oltre i 40 anni di età e ...
Le Linee Guida ufficiali raccomandano la valutazione per le sindromi tumorali ereditarie nei pazienti con diagnosi di carcinoma del colon-retto nei primi 50 anni di vita. Nonostante la letteratura d ...
Al momento attuale, il ruolo prognostico delle cellule tumorali circolanti ( CTC ) nel carcinoma colorettale precoce non è stato ancora definito. Uno studio prospettico, multicentrico, ha valutato ...
Uno studio clinico, multicentrico, internazionale, ha valutato l'impatto della chemioradioterapia perioperatoria nel carcinoma dell’uretra primario ( PUC ) in stadio avanzato. Lo studio ha incluso ...
La presenza di eventuali indicatori precoci di risposta terapeutica potrebbe essere sfruttata al fine di ottimizzare il trattamento dei pazienti con carcinoma colorettale metastatico ( mCRC ). Uno s ...
Al momento attuale, sono disponibili pochi biomarcatori affidabili per l’efficacia di Pazopanib ( Votrient ) nel trattamento dei pazienti con diagnosi di sarcoma dei tessuti molli ( STS ). Uno dei ...